Posso accedere al corso di Educatore Cinofilo e Consulente della relazione con il cane anche se non ho intenzione di svolgere la professione di educatore?

2023-07-10T16:42:22+02:00

Certo! Le persone che accedono ai nostri corsi sono spinte dall’amore per i propri cani e dal desiderio di comprenderli profondamente. Molte di loro hanno avuto cani “problematici”, grazie ai quali hanno scoperto molte cose di loro stesse e della vita. La consapevolezza di quanto possa essere profonda la relazione con un cane è il fattore comune che unisce i nostri allieve e le nostre allieve. Se anche per te è così, ti aspettiamo al corso! Al termine della tua formazione potrai scegliere se accedere all’esame e darti l’opportunità di diventare un Educatore Cinofilo e Consulente della relazione con il cane, oppure [...]

Posso accedere al corso di Educatore Cinofilo e Consulente della relazione con il cane anche se non ho intenzione di svolgere la professione di educatore?2023-07-10T16:42:22+02:00

Posso accedere anche se provengo da una diversa scuola di formazione?

2020-09-18T10:11:27+02:00

Il metodo CReA integra alla formazione di educatore cinofilo, strumenti e competenze per diventare consulenti sia in grado di lavorare con i cani che di affiancare i loro proprietari per realizzare percorsi educativi personalizzati all’ambiente e al sistema sociale in cui il cane è inserito. Se ti senti in linea con questo approccio e ampliare il tuo bagaglio di competenze, ti diamo il benvenuto!

Posso accedere anche se provengo da una diversa scuola di formazione?2020-09-18T10:11:27+02:00

Che titolo di studio occorre per frequentare il corso?

2020-12-17T18:18:31+01:00

Non sono richiesti titoli di studio particolari per accedere al corso, ma aver raggiunto la maggiore età. Se capire i cani e le loro persone è davvero ciò che desideri e vuoi formarti al meglio, ti aspettiamo in CReA!  

Che titolo di studio occorre per frequentare il corso?2020-12-17T18:18:31+01:00

Perché il corso si chiama anche Consulente della relazione con il cane e non solo Educatore Cinofilo?

2023-07-10T16:44:51+02:00

"A volte le parole non chiamano le cose, ma le cambiano”. I cani oggi fanno parte del nucleo familiare, sono inseriti nel complesso ambiente umano e vivono insieme alle persone, i cui comportamenti, emozioni e convinzioni  hanno una grande influenza sulla loro vita.  Per comprendere i cani e aiutarli in modo  davvero efficace, le competenze dell’educatore cinofilo sono fondamentali, ma spesso non sufficienti. Per questo, oltre alla formazione come educatore cinofilo con approccio cognitivo-zooantropologico, in CReA abbiamo integrato discipline come la psicologia, il counseling e lo sviluppo personale, offrendoti così una formazione completa che ti consentirà di diventare un Educatore cinofilo, [...]

Perché il corso si chiama anche Consulente della relazione con il cane e non solo Educatore Cinofilo?2023-07-10T16:44:51+02:00

Posso partecipare senza il cane?

2021-09-06T08:41:03+02:00

Certo! Se in questo momento non vivi con un cane o il tuo cane potrebbe essere in difficoltà con altri cani o persone, non preoccuparti. Potrai allenare le tue abilità durante le lezioni di pratica insieme ai cani dei tuoi compagni di corso.

Posso partecipare senza il cane?2021-09-06T08:41:03+02:00
Torna in cima