Come fare attività in casa con il cane
Rompicapo divertenti e costruttivi da fare insieme in qualsiasi momento della giornata I cani hanno bisogno di varietà. Devono poter incontrare persone e cani differenti, esplorare posti nuovi, risolvere problemi di vario genere nei contesti più svariati. Per il cane, come per noi, è importante allenare sia mente, cuore, corpo per riuscire ad avere maggiore plasticità cognitiva, sviluppare la riflessività al posto della reazione, una buona capacità adattativa, utile per [...]
DeePContact® Entrare in contatto profondo con il cane attraverso le mani
Quante volte tocchi il tuo cane in una giornata? Magari per fargli una carezza, per sentirlo vicino, per vestirlo prima di andare in passeggiata, ecc. E quanto volte hai visto lui dare spallate ad un altro cane, appoggiargli una zampa sul collo, oppure spingerti un braccio con il muso, rotolarsi sui tuoi piedi o appoggiarti la testa in grembo? Il contatto fisico tra individui è, prima di tutto, una forma [...]
L’udito del cane, come funziona trucchi per comunicare
Oggi ti portiamo nei suoni attraverso il senso dell’udito nel cane. Un senso importante in quanto noi, spontaneamente, comunichiamo con il cane attraverso la nostra voce. Cos’è il suono e come è fatto l’orecchio. Il suono è dato dalla vibrazione di un corpo che si propaga attraverso un mezzo: aria o qualsiasi sostanza solida, liquida o gassosa. Le vibrazioni producono una successione di compressioni ed espansioni delle molecole formando delle [...]
Il cane e la percezione della realtà
I cani danno alle persone che vivono con loro la straordinaria possibilità di farsi sempre delle domande e di non dare mai niente per scontato. Ma a volte, proprio la meravigliosa continuità della loro presenza viene data per scontata e viene dimenticato uno tra i regali più preziosi che i cani offrono: la possibilità di mantenere sempre una mente aperta, sperimentare nuovi modi di guardare alla stessa realtà. Se stai [...]
Cosa fare se il tuo cane non ti “ascolta”
Avere un cane non significa saperlo comprendere Alcuni giorni fa abbiamo avuto come graditissimo ospite a scuola CReA, Paolo Menegatti, giornalista e conduttore del programma di radio Deejay, Animal House. Paolo ci ha raccontato la sua storia di proprietario di due meravigliosi cani e del desiderio di scoprire sempre di più di loro e del mondo animale. Durante il suo racconto dell'adozione di Thelma, il suo primo cane, Paolo ha [...]
Come scegliere quali giochi comprare per il cane?
Quando entro in un negozio per animali resto sempre affascinata dal reparto giochi per cani e capisco perchè le persone non sanno come scegliere quali giochi comprare per il cane. Vengo rapita dalla quantità e dalla varietà di oggetti in esposizione. Ci sono palline, rosse, gialle, blu, con gli spuntoni, vuote o che sembrano pesare mezzo chilo (mi ricordo ancora quando una mia cliente per sbaglio ne ha lanciata una [...]
Cosa si può fare con un cane aggressivo?
Succede spesso che i proprietari mi chiamino per una consulenza perchè il loro cane ha morso, chiedendomi cosa si può fare con un cane aggressivo. A volte mi chiamano subito dopo il primo episodio di morso, a volte dopo anni che questo comportamento continua a ripetersi. In ogni caso hanno bisogno di un aiuto concreto e un sostegno capace e competente in un momento di difficoltà. Mi chiamano, per le situazioni più [...]
Ho cambiato la mia vita grazie ai cani
La passione per i cani può cambiarti la vita? Ecco la storia di Enrica... Da sempre amo gli animali Mi chiamo Enrica, sono di Reggio Emilia, ho 25 anni sono sempre stata affascinata dal mondo degli animali in tutte le sue sfaccettature e in particolare dalla possibilità di studiarne il comportamento e le interazioni con l'essere umano . Dopo aver praticato per anni l’equitazione, un punto di svolta è stato [...]
Come capire se il cane ha un comportamento “normale”
È "normale" il comportamento del mio cane? Questa domanda mi è stata rivolta moltissime volte, da tante persone diverse, che però avevano una cosa in comune: il dubbio di non sapere se il comportamento del proprio cane con la crescita o con il tempo sarebbe migliorato da solo. Capita anche a te? Insieme proveremo a capire se il comportamento del tuo cane può essere considerato "normale", oppure no. Partiamo osservando [...]
La pensione per il cane come sceglierla in quattro passi
Mi arrivano ancora molte chiamate di persone che decidono di andare al mare e hanno bisogno all’ultimo di una pensione per il cane, per cui ho pensato di darvi qualche informazione perché non dobbiate vivere brutte esperienze. Ci sono diverse tipologie di pensioni, dalle più classiche con box, a quelle con recinti con più cani, dall’amico, alla pensione casalinga gestita da educatori o istruttori. Primo passo: alcune considerazioni sul vostro [...]
Joing Over 500,000 Students Enjoying Avada Education now
Become Part of Avada University to Further Your Career.